DATACH PCS
Come definito internazionalmente un PCS è :
“una piattaforma elettronica che connette i differenti sistemi informatici operanti da una molteplicità di organizzazioni che costituiscono la comunità di un porto, un aereoporto o di un terminal terrestre (interporto). E’ condivisa, nel senso che è costruita, organizzata e utilizzata da aziende dello stesso settore – in questo caso comunità portuale.
E’ una piattaforma neutrale e aperta che permette lo scambio intelligente e sicuro di informazioni tra attori privati e pubblici al fine di migliorare l’efficienza e la posizione competitiva delle comunità portuali e aereoportuali.
Ottimizza, gestisce e automatizza i processi logistici e portuali attraverso una singola introduzione di dati e attraverso la connessione della catena di trasporto e di quella logistica.”
DataCH PCS è presente nel catalogo MEPA di DataCH Technologies S.R.L.
Qui di seguito le principali funzionalità di DataCH PCS:
- Gestione fascicoli nave
- Procedure nave
- Mandato armatore
- Prearrival form
- Crew list
- Domanda d’accosto
- Certificato assicurazione nave
- Nulla osta imbarco/sbarco/transito merci pericolose in colli
- Rifiuti dichiarati
- Bunkeraggio mezzo bettolina
- Bunkeraggio mezzo autobotte
- Travaso
- Documento PDF generico
- Procedure terra
- Nulla osta occupazione banchina
- Spostamento mezzi portuali
- Permessi di accesso in porto
- Permessi di sosta automezzi in porto
- Permessi temporanei
- Iscrizione art. 68
- Tesserini identificativi
- Altre procedure
- Pianificazione accosti
- Gestione tabelloni arrivi/partenze (da pianificazione)
DATACH PCS implementa inoltre le seguenti procedure:
- Firma Digitale e marca temporale
- Bollo virtuale
- Archivizione sostitutiva
- Accesso tramite SPID
- Meteo
- Notifiche eventi su email / sms / machine to machine / syslog
- Webcam live
- Sezione informative norme e tasse portuali
- Integrazione con i webservices A2A di PMIS
- Integrazione con PELAGUS
- Integrazione con HACPACK PTS 3D