Servizio drone
DataCH Technologies effettua riprese video e foto aeree con l’utilizzo di APR (droni) come Inspire 1 e DJI Mavic mini 2.
Fotogrammetria con Droni per la Ricostruzione 3D di Aree: Tecnologia, Processo e Applicazioni
La fotogrammetria con droni è una tecnica innovativa che consente di creare modelli tridimensionali accurati di un’area attraverso l’acquisizione di immagini aeree sovrapposte e la loro elaborazione con algoritmi avanzati. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata in urbanistica, edilizia, geologia, monitoraggio ambientale e sicurezza per ottenere rappresentazioni digitali dettagliate del territorio.
Come Funziona la Fotogrammetria con Droni?
L’intero processo si articola in diverse fasi, ognuna fondamentale per garantire precisione e fedeltà nella ricostruzione 3D dell’area:
1) Pianificazione della Missione
Prima del volo, si definisce un piano dettagliato per ottimizzare la copertura dell’area:
🔹 Definizione dell’area di interesse tramite software GIS o mappe satellitari.
🔹 Scelta dell’altitudine e del percorso di volo per garantire la risoluzione ottimale.
🔹 Impostazione dell’overlap tra le immagini (solitamente 80-90% di sovrapposizione per una maggiore accuratezza).
🔹 Configurazione della fotocamera in base all’illuminazione e alle condizioni atmosferiche.
2) Acquisizione delle Immagini
🚁 Il drone esegue voli automatizzati, scattando centinaia o migliaia di immagini ad alta risoluzione da diverse angolazioni.
📷 Le immagini vengono acquisite con precisione, grazie a sensori ottici avanzati e sistemi di posizionamento GNSS/RTK per una geolocalizzazione precisa.
🎥 In alcuni casi, si utilizzano anche Lidar per migliorare la qualità dei dati in zone complesse o con vegetazione fitta.
3) Elaborazione e Ricostruzione 3D
💻 Le immagini raccolte vengono processate con software di fotogrammetria (come Pix4D, Agisoft Metashape o RealityCapture), che:
✔️ Allineano le immagini rilevando punti comuni tra loro.
✔️ Generano una nuvola di punti densa, rappresentando la geometria dell’area.
✔️ Creano un modello digitale del terreno (DTM) o della superficie (DSM), utile per analisi topografiche.
✔️ Applicano texture fotorealistiche per ottenere una ricostruzione visivamente dettagliata.
4) Generazione del Modello 3D e Analisi
📌 Il modello 3D finale può essere utilizzato per:
📍 Misurazioni metriche e volumetriche con precisione centimetrica.
📍 Analisi del territorio per rilevare deformazioni, erosioni o movimenti del suolo.
📍 Progettazione e simulazione di infrastrutture, cantieri o interventi ambientali.
📍 Navigazione immersiva e visualizzazione interattiva per studi e presentazioni.
Vantaggi della Fotogrammetria con Droni per la Ricostruzione 3D
✅ Precisione Elevata – Grazie ai sensori avanzati e alla georeferenziazione, i dati sono accurati e affidabili.
✅ Rapidità ed Efficienza – La mappatura di ampie aree avviene in poche ore, riducendo i tempi rispetto ai metodi tradizionali.
✅ Sicurezza – Elimina la necessità di accesso fisico in aree pericolose o difficili da raggiungere.
✅ Riduzione dei Costi – Meno risorse rispetto ai rilievi terrestri o alle scansioni Lidar tradizionali.
✅ Versatilità – Applicabile in urbanistica, edilizia, ingegneria, agricoltura, archeologia e monitoraggio ambientale.
Applicazioni della Fotogrammetria con Droni
🏗 Edilizia e Ingegneria Civile – Monitoraggio di cantieri, rilievi topografici e controllo delle infrastrutture.
🌿 Ambiente e Agricoltura – Analisi dei suoli, gestione delle risorse naturali e prevenzione del dissesto idrogeologico.
🏛 Beni Culturali e Archeologia – Digitalizzazione di siti storici e ricostruzione virtuale di monumenti.
🌍 Urbanistica e Smart Cities – Pianificazione del territorio e simulazioni per progetti urbani.
🚧 Protezione Civile e Sicurezza – Mappatura per la gestione delle emergenze e la valutazione dei danni post-disastro.
La fotogrammetria con droni è una tecnologia rivoluzionaria, che sta trasformando il modo in cui analizziamo, progettiamo e gestiamo il territorio. Grazie alla sua precisione e rapidità, è uno strumento essenziale per le industrie del futuro. 🚀
Alcuni esempi a basso dettaglio con vegetazione fitta realizzati nella zona vecchia cartiera di Pontedera.
Ricordiamo la fattibilità di ogni ripresa video o fotografica con APR (drone) è soggetta alle normative in vigore stabilita da ENAC (Ente Nazione Aviazione Civile)
Chemical Controls è autorizzata da ENAC per le operazioni specializzate non critiche con Rif. 5297